MASTER AND HR TOOLS
  • HOME
  • MASTER People analytics
    • ISCRIZIONE
  • CERTIFICAZIONE E TEST
    • SKILL VIEW
    • COGNITIVE SKILLS
    • BUSINESS ETHICS INDEX
    • I LIBRI
  • ORIGINALSKILLS
    • SCREENINGCV
    • STUDENTS
    • INTEGRITYVIEW
    • PROVA GRATUITA ORIGINALSKILL
    • CLIENTI E PROGETTI
    • COOKIES E PRIVACY
  • CHI SIAMO
Foto

fedelta' dei collaboratori. IL TEST BUSINESS ETHICS INDEX (bei index)

LO  SVILUPPO DEL TEST
Al fine di misurare i comportamenti responsabili, etici, onesti e affidabili in ambito organizzativo e lavorativo è stato sviluppato un nuovo test, Business Ethics Index (BEI), di 37 Item. Le scale impiegate derivano dalla ricerca più avanzata sulle tematiche dell'Onestà e delle Triade Dark (pensiero macchiavellico, psicopatia, narcisismo). Il test è stato realizzato a partire dalla letteratura esistente e tenendo conto dei risultati ottenuti da diversi ricercatori in questo ambito.

Sono stati scelti gli item delle diverse scale e il questionario è stato erogato a un campione italiano di oltre 1.000 soggetti (M/F). Al termine sono stati elaborati i risultati e sono state ricavate le norme di riferimento del test (settembre 2019).
Il test  è operativo sulla piattaforma Originalskills dal 2022 ed è stato erogato oramai ad oltre 4.000 soggetti. 

LA FINALITA' DEL TEST 
Il test sviluppato permette di avere un indicatore sintetico di tendenza comportamentali del soggetto. Contribuisce ad arricchire la valutazione del test Skill View con ulteriori tratti personali (specifici e aggiuntivi al FFM) che sono fra l'altro costitutivi del rapporto lavorativo fiduciario impresa-lavoratore e delle relazioni complessive dello stesso lavoratore con l'organizzazione, la sua cultura e le sue finalità sociali/economiche ed etiche.

La tendenza comportamentale  che il test BEI individua ha infatti moltissimi addentellati con gli altri temi di cultura manageriale come la leadership, le perfomance lavorative, i comportamenti controproducenti,  la capacità di valutare obiettivamente i collaboratori, la gestione della produzione , la creatività e l'innovazione, ecc.  Il test BEI è stato concepito per un uso nel contesto lavorativo/organizzativo e  non è da impiegare come un test clinico chiamato a rivelare manifestazioni disfunzionali della personalità  in sè.  Quindi il test BEI deve essere considerato e impiegato come strumento capace di descrivere in  maniera obiettiva tendenze comportamentali  (che la letteratura definisce "critiche" rispetto a quelle note con altri questionari e test) che devono essere di volta in volta contestualizzate rispetto alla posizione  e al ruolo lavorativo del soggetto. 

Naturalmente il test BEI può essere impiegato insieme a test generati dal modello Integrityview per una visione anche di comportamenti impliciti che spesso sono difficili da individuare tramite questionari basati su autovalutazione (a causa di problematiche note connesse alla desiderabilità sociale e all'impression management).  

Il test BEI fa parte quindi di un set di strumenti di analisi di Originalskills a disposizione dei servizi di valutazione delle Human Resources.
Foto


Centro Universitario Internazionale. Sede legale: Via Garbasso, 42 - 52100 Arezzo (IT). P. IVA 01399410511- www.cui.org

Copyright CUI © 2021
Photo used under Creative Commons from homethods
  • HOME
  • MASTER People analytics
    • ISCRIZIONE
  • CERTIFICAZIONE E TEST
    • SKILL VIEW
    • COGNITIVE SKILLS
    • BUSINESS ETHICS INDEX
    • I LIBRI
  • ORIGINALSKILLS
    • SCREENINGCV
    • STUDENTS
    • INTEGRITYVIEW
    • PROVA GRATUITA ORIGINALSKILL
    • CLIENTI E PROGETTI
    • COOKIES E PRIVACY
  • CHI SIAMO