I TRE LIBRI ALLA BASE DEL SISTEMA ORIGINALSKILLS
I MODELLO SKILL VIEW
Il primo libro pubblicato nel 2014 e nell'ultima edizione 2019, riporta il percorso di validazione del questionario Skill View. Il testo indica e descrive i fattori e sottofattori di personalità che costiruiscono l'output del test. La seconda parte riporta come i sottofattori (ad esempio altruismo) siano anche oggetto di ricerche autonome delle neuroscienze. Infine si riportano le norme statistiche del test aggiornate al 2019. Le norme sono state ulteriormente aggiornate nel 2021.
Il test Skill VIew è stato implementato on line dal 2004.
SOCIAL RECRUITING, SOFT SKILLS E NEUROSCIENZE
E' stato scritto tra il 2015 e 2016 e pubblicato all'inizio del 2017. E' il testo più formativo capace di rileggere la storia delle organizzazioni tenendo conto dell'evoluzione della psicologia applicata al lavoro e alle principali teorie manageriali. L'appproccio alla selezione e valutazione è riletta impiegando i progressi delle neuroscienze e delle nuove leve dei processi delle Human Resorucers (talent management) a partire dall'employer branding e uso dei dati. Il testo propone anche le 35 soft skills di riferemento che
LA VALUTAZIONE AGILE
E' stato pubblicato nel 2020 a valle della riflessione sul tema dello smartworking.
In particolare propone un modello di revisione delle pratiche Hr sulla base della novità costituita dal Lavoro agile.
Infine sono presentate le soft skills dello smartworking. Queste soft skills sono state riprese dal Corriere della sera e riportate qui
Il primo libro pubblicato nel 2014 e nell'ultima edizione 2019, riporta il percorso di validazione del questionario Skill View. Il testo indica e descrive i fattori e sottofattori di personalità che costiruiscono l'output del test. La seconda parte riporta come i sottofattori (ad esempio altruismo) siano anche oggetto di ricerche autonome delle neuroscienze. Infine si riportano le norme statistiche del test aggiornate al 2019. Le norme sono state ulteriormente aggiornate nel 2021.
Il test Skill VIew è stato implementato on line dal 2004.
SOCIAL RECRUITING, SOFT SKILLS E NEUROSCIENZE
E' stato scritto tra il 2015 e 2016 e pubblicato all'inizio del 2017. E' il testo più formativo capace di rileggere la storia delle organizzazioni tenendo conto dell'evoluzione della psicologia applicata al lavoro e alle principali teorie manageriali. L'appproccio alla selezione e valutazione è riletta impiegando i progressi delle neuroscienze e delle nuove leve dei processi delle Human Resorucers (talent management) a partire dall'employer branding e uso dei dati. Il testo propone anche le 35 soft skills di riferemento che
LA VALUTAZIONE AGILE
E' stato pubblicato nel 2020 a valle della riflessione sul tema dello smartworking.
In particolare propone un modello di revisione delle pratiche Hr sulla base della novità costituita dal Lavoro agile.
Infine sono presentate le soft skills dello smartworking. Queste soft skills sono state riprese dal Corriere della sera e riportate qui