HR TOOLS
  • HR TOOLS
  • CERTIFICAZIONE E CORSI
    • CORSO PEOPLE ANALYTICS >
      • iSCRIZIONE PEOPLE ANALYTICS
  • ORIGINALSKILLS
    • ORIGINALSKILLS PARTNER
    • A. I. SCREENINGCV
    • INTEGRITYVIEW
    • STUDENT SOFT SKILLS
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PROGETTI
    • COOKIES E PRIVACY

screeningcv

l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL RECRUITER E HR MANAGER

Foto
I programmi di analisi  gestiti dalle macchine  sono in grado di apprendere estraendo modelli e scoprendo schemi nei dati.  I dati oggi si presentano con forme e modalità diverse: video, report, dati climatici, like,  voci, canzoni, transazioni con carte di credito, numero di auto comprate, biglietti acquistati alla lotteria, Twitt, ecc.
I dati sono quindi tutto ciò che può essere catturato, registrato e/o rappresentato in forma digitale. Il nuovo approccio dell’Intelligenza artificiale basato sui dati digitali è detto Machine Learning, un modello operativo che utilizza strumenti e algoritmi per trattare dati e Big data. 

​
La paura dei recruiter, cioè che le macchine possano sostituirli nel loro lavoro, è nell’immediato, sostanzialmente infondata. Ciò non significa che l’ondata tecnologica basata sull’uso dell’A.I. si fermerà. Aldilà del fatto che i recruiter di oggi si occupano non sono di screening ed erogazione interviste di selezione ma di tematiche più ampie come, ad esempio, la mobilità interna e la gestione della diversità.

La competenze del recruiter quindi si allargheranno e dovranno essere in grado di bilanciare competenze tecnologiche collegate al talent management (ad esempio ottimizzazione dei processi di recruiting on line e relativi flussi di candidature) e capacità di stare a stretto contatto con le persone anche nel contesto del lavoro agile. 
​Il punto di forza dei recruiter è allora quello di conoscere la mappa dei talenti dell’impresa e di poter contribuire alle loro aspettative occupazionali nel contesto del cambiamento continuo richiesto dalle organizzazioni. Nell’ambito dell’employer branding oltre a supportare l’impresa nella gestione della sua reputazione occupazionale e nell’ottimizzazione della pipeline delle candidature, il recruiter è sempre più spesso parte integrante delle decisioni strategiche delle Human Resources delle imprese. 

l'applicazione di Artificial Intelligence (AI) SCREENING CV

I dati delle candidature solitamente sfuggono all'occhio e alla memoria umana. Screeningcv memorizza tutte (ma proprio tutte) le informazioni presenti nei Cv, le conserva e le restitusice ad ogni richiamo.
Screeningcv è time saving, perchè veloce, efficace e ai massimi livelli di innovazione. ​​​L'intelligenza artificiale consente ai reclutatori di confrontare moltissimi dati delle candidature e di ordinare i CV per pertinenza rispetto al profilo ricercato. E ciò grazie ad algoritmi di machine learning che utilizzano la job description dell'impresa (o altri modelli) per eseguire ricerche sull'insieme dei CV disponibili.

SCREENINGCV PUO' SOSTiUIRE I DATA BASE GIA' ESISTENTI PERCHE' PIU' EFFICIENTE E USABILE 

SCREENING CV PUO' ESSERE ASSOCIATA AL RUOLO PER UNA VALUTAZIONE IMMEDIATA. 


    CHIEDI INFORMAZIONE SU COME IMPIEGARE SCREENING CV NEL TUO SITO

Invia

LE INTERVISTE: GLI SVILUPPI POSSIBILI. chiedi informazioni sulla tecnologia basata sul blink


Centro Universitario Internazionale. Sede legale: Via Garbasso, 42 - 52100 Arezzo (IT). P. IVA 01399410511- www.cui.org

Copyright CUI © 2021
Photo used under Creative Commons from Wilfried Martens Centre for European Studies
  • HR TOOLS
  • CERTIFICAZIONE E CORSI
    • CORSO PEOPLE ANALYTICS >
      • iSCRIZIONE PEOPLE ANALYTICS
  • ORIGINALSKILLS
    • ORIGINALSKILLS PARTNER
    • A. I. SCREENINGCV
    • INTEGRITYVIEW
    • STUDENT SOFT SKILLS
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PROGETTI
    • COOKIES E PRIVACY